===== Gestione delle risorse naturali ===== === Risorsa naturale === Si tratta di "una caratteristica o componente dell'ambiente naturale che possiede un valore al servizio dei bisogni umani, per esempio, il suolo, l'acqua, la flora, la fauna, ecc. Alcune risorse naturali hanno un valore economico (ad esempio il legname) mentre altre hanno un valore "non economico" (ad esempio la bellezza paesaggistica di un [[Cultural_landscape|paesaggio culturale]])." fonte: [[http://www.eionet.europa.eu/gemet/concept?cp=5521&langcode=en&ns=1|EIONET: Thesaurus GEMET]] ==== Gestione delle risorse ==== " Esistono diversi concetti che affrontano la questione della gestione delle risorse da diverse angolazioni. Il numero e la diversità di questi concetti, che hanno tutti i loro meriti specifici, rivela che non esiste una risposta o un approccio chiaro e unanime al problema. I vari concetti svolgono diverse funzioni, come la sensibilizzazione ([[Ecological Footprint|impronta ecologica]]) e la contabilità dei flussi di materiali (TMR). Inoltre, alcuni concetti includono obiettivi (es. Fattore 4), mentre altri sono orientati al processo (PNL verde). Questo significa che i concetti hanno diversi punti di vista e diversi scopi, emergono da diverse scuole di pensiero e implicano diverse percezioni dei problemi e diverse soluzioni."\fonte: [[http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:52003DC0572:EN:HTML|Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo - Verso una strategia tematica per l'uso sostenibile delle risorse naturali. COM/2003/0572 finale. pag. 19.]] === Progetti === [[ALP FFIRS]], [[Capacities]],[[Geomol]], [[Greenalps]], [[Manfred]], [[NEWFOR]],[[recharge.green]],[[Sedalp]], [[SHARE]] === Si veda anche === [[wiki:glossary|Glossario]] ~~DISCUSSION~~ {{tag>"Gestione delle risorse naturali"}}