==== Sviluppo urbano/peri-urbano ==== {{ :wiki:urban_development_inn_valley.jpg?300|}} === Definizione === **Sviluppo urbano** si riferisce all'//urbanizzazione// con le sue diverse dimensioni e percezioni: fisica (cambiamento dell'uso del suolo come lo //sprawl// urbano e aumento delle superfici artificiali), geografica (concentrazione di popolazione e occupazione), economica (mercati, economie di agglomerazione e diffusione della conoscenza) e sociale (cambiamento sociale e culturale). //Urbanizzazione// è un processo che trasforma un territorio in uno stato urbano in queste diverse dimensioni, in particolare attraverso l'aumento della popolazione e dell'occupazione e il relativo cambiamento dell'uso del suolo. === Concetto === A questo proposito, i processi di deconcentrazione della popolazione e dell'occupazione che contrastano o addirittura superano questi processi di concentrazione sono generalmente indicati come //suburbanizzazione//, //periurbanizzazione//, //esurbanizzazione// o più generalmente come //controurbanizzazione// (vedi [[http://dx.doi.org/10.1016/S0743-0167(03)00031-7|Mitchell,C. (2004)]] per una discussione scientifica). L'uso dei termini dipende, principalmente, dalla distanza fisica dal centro della città in cui avviene la crescita e il relativo cambiamento di uso del suolo. Qui, lo sviluppo periurbano è definito come l'aumento della popolazione non urbana e lo sprawl del territorio urbanizzato che ha luogo oltre i limiti fisici della città o dell'agglomerato. **Fonte:** [[wiki:irstea|Cremer-Schulte, D. (PhD project)]] === Progetti === [[:wiki:Capacities|Capacities]],[[:wiki:Demochange|Demochange]], [[:wiki:Diamont|Diamont]], [[:wiki:Moreco|Moreco]], [[:wiki:Rurbance|Rurbance]] === Si veda anche === [[wiki:glossary|Glossario]] === Weblinks === [[http://en.wikipedia.org/wiki/Urbanization|Wikipedia (EN)]] ~~DISCUSSION~~ {{tag>"sviluppo urbano" "urban-rural partnership" "sviluppo territoriale"}}