La Convenzione delle Alpi è un trattato internazionale sottoscritto dai paesi alpini (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Monaco, Slovenia e Svizzera) e dall'UE per lo sviluppo sostenibile e la protezione delle Alpi.
La Convenzione, entrata in vigore nel marzo del 1995, è uno strumento che stabilisce i principi di base di tutte le attività della Convenzione delle Alpi e contiene misure generali per lo sviluppo sostenibile nella regione alpina.
Fonte: Alpine Convention
Si veda anche