it:wiki:glossary
Glossario
A
- Accessibilità si riferisce alla facilità nel raggiungere le destinazioni. Oltre all'accessibilità fisica grazie alle infrastrutture di trasporto, la connettività attraverso sistemi di telecomunicazione avanzati contribuisce a migliorare l'accessibilità immateriale delle aree.
- Acqua potabile AlpES Project Term
- Acqua di superficie potabile con trattamento minore o nullo è la disponibilità, la domanda e il consumo effettivo di acqua pulita (di superficie) per uso domestico.
- Approccio a livelli AlpES Project Term
- Area di beneficio (SBA) AlpES Project Term
B
- Beneficiari AlpES Project Term
- Benefici AlpES Project Term
- Benessere umano AlpES Project Term
- Beni AlpES Project Term
- Biodiversità AlpES Project Term
- Biodiversità Con diversità biologica o biodiversità si intende la variabilità tra gli organismi viventi di qualsiasi origine, compresi anche gli ecosistemi terrestri, marini e acquatici e i complessi ecologici di cui fanno parte. Questo si riferisce alla diversità all'interno delle specie, tra le specie e tra gli ecosistemi.
- Biomassa AlpES Project Term
C
- Cambiamenti demografici descrive la struttura per età di una popolazione che si adatta ai cambiamenti delle condizioni di vita e ai cambiamenti sociali.
- Cambiamento climatico si intende qualsiasi cambiamento del clima nel tempo, sia esso dovuto alla variabilità naturale o al risultato dell'attività umana.
- Capacità degli ecosistemi AlpES Project Term
- Capacità di un ecosistema AlpES Project Term
- Capitale AlpES Project Term
- Capitale naturale AlpES Project Term
- Capitale manufatturiero AlpES Project Term
- Capitale tecnico AlpES Project Term
- Capitale umano AlpES Project Term
D
E
- Ecologia politica studia le interazioni tra esseri umani e ambiente. Il suo obiettivo è quello di esaminare la relazione tra i fattori politici, economici e sociali e i problemi ambientali, i cambiamenti e i conflitti, esplorando le strutture di potere.
- Ecosistema AlpES Project Term
- Ecosistema è “l'insieme dinamico di comunità di piante, animali e microrganismi e l'ambiente non vivente che interagiscono come unità funzionale” (Millennium Assessment, 2005, v).
F
G
- Gestione idrica si riferisce a misure preventive per la riduzione delle acque reflue, il sovrautilizzo e l'inquinamento delle risorse idriche.
- Gestione delle risorse naturali è la gestione sostenibile di una caratteristica o di un componente dell'ambiente naturale.
- Governance AlpES Project Term
- Governance si riferisce al quadro direttivo e normativo di una società.
- Governance ambientale si riferisce ai “mezzi con cui la società determina e agisce sugli obiettivi e le priorità relative alla gestione delle risorse naturali” (IUCN).
H
I
- Indicatore è un valore osservabile che è rappresentativo di uno specifico fenomeno di interesse.
J
K
L
M
- Management del paesaggio si riferisce alle misure volte a preservare il paesaggio o a controllare le sue trasformazioni causate da attività antropiche o eventi naturali.
- Mappatura AlpES Project Term
- Mappatura degli ecosistemi AlpES Project Term
- Mappatura dei servizi ecosistemici AlpES Project Term
- Modello di Capacity Building AlpES Project Term
- Montagna e area di montagna può essere definito utilizzando i criteri di delimitazione globale UNEP-WCMC.
N
O
P
- Paesaggio culturale abbraccia la diversità delle manifestazioni dell'interazione tra gli esseri umani e l'ambiente naturale.
- Pagamenti per i servizi ecosistemici (PES) AlpES Project Term
- Partnership urbano-rurali si riferisce alla cooperazione tra le città e i loro hinterland.
- Patrimonio naturale può essere diviso in caratteristiche naturali, formazioni geologiche e fisiografiche, e siti naturali, di eccezionale valore universale dal punto di vista estetico, della conservazione o scientifico.
- Processi abiotici AlpES Project Term
- Processi ecosistemici AlpES Project Term
- Protected Area is a “clearly defined geographical space, recognised, dedicated and managed, through legal or other effective means, to achieve the long-term conservation of nature with associated ecosystem services and cultural values” (IUCN)
- Pollution is the introduction of substances or energy into the environment, resulting in deleterious effects of such a nature as to endanger human health, harm living resources and ecosystems, and impair or interfere with amenities and other legitimate uses of the environment.
Q
R
- Regional environmental governance AlpES Project Term
- Regulating ES AlpES Project Term
- Remote Sensing is the technique of acquiring information about an object without actually being in contact with it (Jorgensen & Fath, 2008).
- Renewable Energies are defined as renewable non-fossil sources: wind, solar, geothermal, wave, tidal, hydropower, biomass, landfill gas, sewage treatment plant gas and biogases.
- Rural Development is a specific aspect of territorial development.
S
- Sequestro del carbonio è il processo di cattura del carbonio atmosferico e, in particolare, il suo stoccaggio a lungo termine.
- Sequestro del carbonio (CO2) AlpES Project Term
- Servizio delle aree di collegamento (SCA) AlpES Project Term
- Service Providing Area (SPA) AlpES Project Term
- Servizi abiotici AlpES Project Term
- Servizi ecosistemici (SE) AlpES Project Term
- Servizi ecosistemici sono i benefici che le persone ottengono dagli ecosistemi (Millenium Ecosystem Assessment 2005).
- Servizi ecosistemici alpini AlpES Project Term
- Servizi ecosistemici culturali AlpES Project Term
- Servizi ecosistemici di supporto AlpES Project Term
- Servizi ecosistemici finali AlpES Project Term
- Servizi ecosistemici intermedi AlpES Project Term
- Sistema di classificazione dei servizi ecosistemici AlpES Project Term
- Stakeholders AlpES Project Term
- Stato della fornitura di SE AlpES Project Term
- Stock of ES AlpES Project Term
- Strumenti formali AlpES Project Term
- Strumenti informali AlpES Project Term
- Struttura biofisica AlpES Project Term
- Sviluppo territoriale è da intendersi come il processo attraverso il quale la geografia dei territori abitati dalle società umane si trasforma progressivamente.
- Sviluppo urban/peri-urbano si riferisce all'urbanizzazione con le sue diverse dimensioni e percezioni e all'aumento della popolazione non urbana e allo sprawl del territorio urbanizzato che avviene oltre i limiti fisici della città o dell'agglomerato.
- Sinergie di SE AlpES Project Term
T
- Trade-offs di SE AlpES Project Term
U
V
- Valutazione AlpES Project Term
- Valutazione degli ecosistemi AlpES Project Term
- Valutazione economica dei servizi ecosistemici AlpES Project Term
W
- Web 2.0 tools are web-based applications that allow users to actively generate content and interact with other users.
X
Y
Z
Fatal error: Allowed memory size of 268435456 bytes exhausted (tried to allocate 20480 bytes) in /home/.sites/34/site2020/web/wikialps/lib/plugins/authplain/auth.php on line 420
Fatal error: Allowed memory size of 268435456 bytes exhausted (tried to allocate 20480 bytes) in /home/.sites/34/site2020/web/wikialps/inc/ErrorHandler.php on line 76